Lista delle materie per la seconda prova 2025

A fine gennaio 2025 il MIM ha emanato il Decreto Ministeriale n. 13 del 28 gennaio 2025, che individua le discipline oggetto della seconda prova scritta e quelle affidate ai commissari esterni per ogni indirizzo di studio (Ministero dell’Interno).
La prova si svolgerà giovedì 19 giugno 2025, con durata variabile a seconda dell’indirizzo: da 4–6 ore per i licei fino a tre giorni per il liceo artistico.
Di seguito l’elenco completo per Licei, Istituti Tecnici e Istituti Professionali.


Materie seconda prova 2025 – Licei

IndirizzoDisciplina seconda prova
Liceo ClassicoLatino
Liceo ScientificoMatematica (anche Scienze applicate e Sportivo)
Liceo LinguisticoLingua e cultura straniera 1
Liceo delle Scienze UmaneScienze umane
Liceo delle Scienze Umane – Economico-socialeDiritto ed economia politica
Liceo ArtisticoDiscipline progettuali caratteristiche
Liceo MusicaleTeoria, analisi e composizione
Liceo CoreuticoTecniche della danza
  • Liceo Classico: la prova verterà sul latino, scelta confermata dal DM n. 13/2025.
  • Liceo Scientifico: Matematica rimane la materia d’indirizzo, inclusa l’opzione Scienze applicate e la sezione Sportivo.
  • Liceo Linguistico: Lingua e cultura straniera 1 (ad esempio francese, spagnolo, tedesco etc.).
  • Liceo delle Scienze Umane: prova in Scienze umane (Antropologia, Pedagogia, Sociologia).
  • Liceo delle Scienze Umane – Economico-sociale: Diritto ed economia politica.
  • Liceo Artistico: Discipline progettuali specifiche per ciascun indirizzo (es. Architettura, Design, Audiovisivo).
  • Liceo Musicale: Teoria, analisi e composizione musicale.
  • Liceo Coreutico: Tecniche della danza (classica e contemporanea).

Materie seconda prova 2025 – Istituti Tecnici

IndirizzoDisciplina seconda prova
AFM (Amministrazione, Finanza e Marketing)Economia aziendale
RIM (Relazioni internazionali per il marketing)Lingua inglese
CAT (Costruzioni, Ambiente e Territorio)Geopedologia, Economia ed Estimo
MME (Meccanica, Meccatronica ed Energia)Disegno, progettazione organizzazione industriale
Informatica e TelecomunicazioniInformatica
Grafica e ComunicazioneProgettazione multimediale
TurismoLingua inglese
  • AFM: Economia aziendale.
  • Relazioni internazionali per il marketing: Lingua inglese.
  • CAT: Geopedologia, Economia ed Estimo.
  • Meccanica, Meccatronica ed Energia: Disegno e progettazione.
  • Informatica e Telecomunicazioni: Informatica.
  • Grafica e Comunicazione: Progettazione multimediale.
  • Turismo: Lingua inglese.

Materie seconda prova 2025 – Istituti Professionali

Negli Istituti Professionali, la seconda prova non verte su singole discipline ma sulle competenze in uscita e sui nuclei tematici fondamentali di indirizzo. Tuttavia, per ciascuna articolazione esistono aree di riferimento attorno alle quali vengono costruiti gli elaborati, ad esempio:

  • Servizi Commerciali: Tecniche professionali dei servizi commerciali.
  • Servizi Socio-Sanitari: Igiene e cultura medico-sanitaria.
  • Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera: Scienze e cultura dell’alimentazione.
  • Accoglienza Turistica: Diritto tecnico-amministrativo della struttura ricettiva.
  • Agricoltura e Sviluppo Rurale: Economia agraria e dello sviluppo territoriale.
  • Produzioni Industriali e Artigianali: Progettazione e realizzazione del prodotto.
  • Manutenzione e Assistenza Tecnica: Tecnologie e tecniche di installazione, diagnostica e manutenzione.

Per approfondimenti sulle competenze e i nuclei tematici di ciascun indirizzo professionale, consulta il PDF ufficiale del Ministero (modugno.edu.it).

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *